Materiali e bilancio della Conferenza dei Territori contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
Un bilancio della Conferenza dei Territori contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
Firenze, 6-7 ottobre 2018 *Le resistenze nei territori difendono e rilanciano il Bel Paese*
Qui i le Presentazioni degli oratori e i Video della Conferenza
La Conferenza dei Territori, un incontro tra i movimenti nazionali in difesa dell’ambiente e contro le Grandi Opere Inutili, Imposte e Dannose che opprimono il territorio e i suoi abitanti, si è tenuta a Firenze nei giorni 6 e 7 ottobre 2018. All’inizio dei lavori sono state ricordate le tragedie del Vajont del 9 ottobre 1963 e il crollo del Ponte Morandi di Genova del 14 agosto 230218, entrambi simboli della hýbris degli uomini. La Conferenza ha reso omaggio all’amico Ivan Cicconi, grande esperto di Lavori Pubblici, che molto ha contribuito alla conoscenza e critica alle Grandi Opere. Lo slogan ideato mette in risalto il valore delle opposizioni popolari che svolgono un importante ruolo di tutela dei territori e di crescita politica e culturale: “Le resistenze nei territori difendono e rilanciano il Bel Paese”.